IL PELO NELL’UOVO | La Ribalta Teatro

Teatro degli Scalpellini Via Marconi 10, San Maurizio d'Opaglio (No), Italia

Stando a ciò che scriveva Feuerbach nel 1862 “L’uomo è ciò che mangia”, oggi dovremmo essere qualcosa che assomiglia molto ad una creatura obesa, le cui zampe cedono sotto un peso cinque volte superiore alla norma, che vive a pochi centimetri dalle montagne di escrementi che produce solo grazie al fatto di trovarsi costantemente sollevata da terra, in virtù della pressione da ogni lato esercitata da corpi di propri simili e causata del sovraffollamento dell’ambiente in cui vive, in un tempo senza più notti ne riposo. Questa creatura è...uno dei 24 miliardi di polli allevati ogni anno sul nostro pianeta. Uno spettacolo che affrobta il tema con piglio originale e persuasivo.
Quasi tutti gli studi sono d’accordo che l’allevamento intensivo (senza considerare l’indotto) è direttamente responsabile del 15% delle emissioni di gas serra, più dei trasporti (11%), più dell’industria metallurgica, siderurgica e molto più delle discussissime ottomila obsolete centrali a carbone. Bisognerà pur mangiare, diranno i praticoni...si, bisognerà pur mangiare, ma come?

VADO A TEATRO XII | SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

€ 14

CASE DELL’ALTRO MONDO | Workshop di scrittura creativa con LAURA PARIANI

Teatro degli Scalpellini Via Marconi 10, San Maurizio d'Opaglio (No), Italia

Sabato 17 - 24 - 31 maggio 2025, h 16.30-18.30
Teatro degli Scalpellini, via Marconi 10, San Maurizio d’Opaglio (No)
Nell’ambito delle attività della stagione VADO A TEATRO! 2024-25
Direzione artistica: Franco Acquaviva
Organizzazione: Teatro delle Selve
>>>
Tre sabati insieme a una delle scrittrici più importanti del panorama nazionale. Pluripremiata, ha pubblicato per Einaudi, Rizzoli, Sellerio. Attualmente i suoi romanzi sono editi da La Nave di Teseo. Ha svolto anche attività per il teatro e per il cinema, collaborando alla sceneggiatura del film di Gianni Amelio Così ridevano, vincitore nel 1998 della 55ª Mostra del Cinema di Venezia.

TRIO & ELECTRO_PLAY > MASTERCLASS di clarinetto, percussione, composizione

Teatro degli Scalpellini Via Marconi 10, San Maurizio d'Opaglio (No), Italia

Torna per il terzo anno consecutivo, il MASTERCLASS DI COMPOSIZIONE MUSICALE condotto dal M° MASSIMO BOTTER
Da DOMENICA 13 a VENERDI' 18 LUGLIO, Teatro degli Scalpellini, San Maurizio d'Opaglio, Lago d'Orta (No) |
Nell’ambito delle attività della Residenza Teatrale “Sul lago d’Orta. L’ecologia sottile del teatro”, diretta dal Teatro delle Selve, in collaborazione con Comune di San Maurizio d'Opaglio, Museo del Rubinetto e Pro Loco

CONCERTO FINALE TRIO & ELECTRO_PLAY > MASTERCLASS di clarinetto, percussione, composizione

Teatro degli Scalpellini Via Marconi 10, San Maurizio d'Opaglio (No), Italia

VENERDI' 18 LUGLIO, ore 21.00, Teatro degli Scalpellini, San Maurizio d'Opaglio, Lago d'Orta (No) |

Concerto finale degli allievi del masterclass TRIO & ELECTRO_PLAY nell’ambito delle attività della Residenza Teatrale “Sul lago d’Orta. L’ecologia sottile del teatro”, diretta dal Teatro delle Selve, in collaborazione con Comune di San Maurizio d'Opaglio, Museo del Rubinetto e Pro Loco
TRIO & ELECTRO_PLAY
MASTERCLASS di clarinetto, percussione, composizione

docenti > MASSIMO BOTTER: composizione | NICOLA ZUCCALÀ: clarinetto e clarinetto basso |