08/02/2019
Venerdì 8 febbraio, h 21 | CASA FANTINI LAKE TIME | P.zza Motta | Pella (No)
TRIANGOLAZIONI DI PENSIERO è una rassegna che fa interagire tre spazi a diversa vocazione posti sulla riviera occidentale del lago d’Orta, e intende sperimentare nuovi punti di vista a partire dalla cultura e dalla letteratura, alla ricerca di inediti accostamenti di pensieri e di pratiche artistiche.
Un Museo, un Teatro e un Hotel giocano a triangolarsi incontri, ospiti, temi, linguaggi, nel tentativo di cogliere e interpretare un auspicabile spirito di confronto e di incontro, e di sperimentare una diversa abitabilità degli spazi e dei luoghi.
La stagione Vado a Teatro!/Teatro degli Scalpellini e il Museo del Rubinetto, a San Maurizio d’Opaglio, insieme all’hotel Casa Fantini Lake Time a Pella, sono le sedi che ospiteranno i 9 incontri della rassegna a partire dall’8 febbraio fino al 24 maggio.
Si parlerà di poesia con Andrea Temporelli, Giuliano Ladolfi e Franco Acquaviva (8 febbraio, Casa Fantini); di meditazione e poesia con Chandra Livia Candiani (10 maggio, Teatro degli Scalpellini); di meditazione e yoga con Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni (12 aprile e 24 maggio, Teatro degli Scalpellini); di memoria del territorio con Andrea Del Duca e Fabio Valeggia (22 marzo e altre date da definire; Museo del Rubinetto e Casa Fantini); di letteratura e ambiente di lago con Laura Pariani e Nicola Fantini (22 febbraio, Casa Fantini).
Si comincia l’8 febbraio alle 21 presso CASA FANTINI LAKE TIME a Pella, con Questa sera parliamo di poesia, un incontro con l’editore e poeta Giuliano Ladolfi, il poeta e romanziere Andrea Temporelli e l’attore e poeta Franco Acquaviva.
Una serata di letture e di chiacchiere informali in cui sperimentare l’incontro, sollecitato dalle letture a viva voce, tra poesia e ascoltatori/lettori.
CASA FANTINI LAKE TIME è un raffinato hotel a Pella, sul Lago d’Orta, dove paesaggio, architettura, design e luce si fondono con sapiente equilibrio.
Ingresso libero e gratuito | Posti limitati | E’ caldamente consigliato confermare la propria presenza inviando una mail a: isolenellacorrentealzo@gmail.com
Info generali: info@teatrodelleselve.it; 339 6616179
>>>
Ideazione e organizzazione: Franco Acquaviva, Andrea Del Duca, Emanuela Valeri.
Partner:
Associazione Isole nella Corrente | Accendiamo la Memoria | Casa Fantini Lake Time | Istituzione Museo del Rubinetto | Teatro delle Selve | Stagione Vado a Teatro!/Teatro degli Scalpellini | Giuliano Ladolfi Editore | Comune di San Maurizio d’Opaglio | Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone.
Sede Legale: Via Carmine 5, Vacciago - 28010 AMENO (NO)
Sede Operativa: TEATRO DEGLI SCALPELLINI - Via Marconi, 1 - 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO)
P. Iva 01695070035
email: info(at)teatrodelleselve.it
Cell. +39 339 66 16 179
area riservata | area newsletter | webmail | area statistiche
design: kitchen studio
programmazione: marco bergamaschi